Azienda, mission, valori
Mission, vision, canvas….chi ha avuto a che fare col costruire una impresa anche piccola piccola come la nostra sa che la prima impresa è quella di districarsi tra tutti questi termini tecnici, esperti, valutazioni, preventivi che sembrano non finire mai. E vogliamo poi mettere gli imprevisti? so che non è bello da dire ma ci sarebbe un intero capitolo da scrivere su quanto la nostra determinazione sia stata messa a dura prova! Per fortuna abbiamo quella decina di lavori a maglia a testa che ci aspettano frementi sui ferri sempre pronti a regalare qualche minuto e perché no a volte anche qualche ora di relax e distacco, quasi una meditazione zen…
….ecco forse è proprio questo il succo del nostro Tempo di Lana: c’è sempre tempo per lavorare a maglia e anche se non c’è lo si trova lo stesso perché è cosi rilassante ed allo stesso tempo entusiasmante immergersi in queste meraviglie di lane che non si può proprio farne a meno!
Siamo sempre di corsa con mille impegni personali, lavorativi, familiari a cui aggiungiamo tutti più o meno degli imprevisti su piccola e su grande scala, per non dire di tutto ciò che riguarda la salute, la società, l’economia. Stretti stretti e affannati rincorriamo un benessere che sembra sempre sfuggire a volte nonostante tutto l’impegno che ci mettiamo. Una piccola bolla, un angolo tranquillo dove sorseggiare una tisana o corroborarsi con un caffè (ma avrà un posto di riguardo anche una bella cioccolata!) è quello che vorremmo offrirvi, partendo da quella esperienza personale che lavorare con le mani in una situazione accogliente a noi ha fatto e fa tuttora un gran bene.
Se poi riusciamo anche a coinvolgervi nei mille progetti che abbiamo in testa ma ancora non abbiamo a pieno realizzato, con l’obiettivo di creare una rete di appassionati alla maglia in tutte le sue possibili sfaccettature, dallo yarn bombing al volontariato sociale all’aiuto reciproco nonché a quello alle persone in difficoltà allora avremo raggiunto il nostro scopo. Un gruppo di persone affiatato ma allo stesso tempo individui ognuno con la propria specificità accomunate dalla passione per la maglia.
Ci sarà chi vuole imparare i primi rudimenti, chi già esperto vuole qualcosa di più particolare e sfizioso: e noi saremo qui per questo! Proporremo e accetteremo richieste e suggerimenti costruttivi per creare poco alla volta il nostro e vostro spazio.
Cercheremo di coccolarvi con lane pregiate e sfiziose ma allo stesso tempo avremo un costante rigore nella scelta delle aziende e delle materie prime. Vi racconteremo dei nostri incontri cercando di essere sempre aggiornate e curiose su questo movimentato mondo che ruota attorno alla lana. Terremo d’occhio anche la sostenibilità sia in termini ambientali che di costi. Vorremmo essere etiche, ecologiche e sostenibili….ce la faremo?!?