Ferri: Ama le cuciture (o almeno impara a tollerarle) con Alice Twain

Data dell'evento:

21 Ottobre, 2023

Orario dell'evento:

14:30

Luogo dell'evento:

Opificio della Maglia

Alice Twain lavora a maglia, crea modelli e insegna le tecniche del lavoro a maglia. Ha sviluppato per l’insegnamento un metodo personale ed efficace che l’ha portata ad insegnare alle prime due edizioni del Corso di Alta Formazione di Design della Maglieria presso il PoliDesign di Milano. È anche cofondatrice e redattrice del sito Maglia-uncinetto.it, il più importante sito indipendente italiano sulla maglia, e ha fondato lo Stitch and Bitch Milano. Per l’editore Altreconomia, ha scritto Ai ferri corti, il fortunato “manuale minimo” la cui prima edizione risale al 2012, e il nuovissimo Libera maglia!

La meno amata delle lavorazioni necessarie a lavorare a maglia, le cuciture sono cionondimeno essenziali alla buona riuscita di un capo. In 4 ore verrà presentata una carrellata di cuciture con varie tecniche che si adattano alle varie parti del lavoro, con particolare attenzione alle cuciture sulla maglia legaccio e sulla maglia rasata. Completa il corso un’essenziale introduzione all’unione a punto maglia.

A chi si rivolge? Persone che lavorano a maglia……… (livello??????). Conoscenze richieste: saper lavorare a dritto/rovescio, avvio e chiusura delle maglie

(…se per caso vi servisse un ripasso prima, ditecelodurante lo sferruzzo libero siamo sempre a disposizione).

 

Materiale necessario da portare:

-un campione lavorato interamente a maglia legaccio di dimensioni minime 20 x 20 cm.

-un campione lavorato a maglia rasata di dimensioni minime 20 x 20 cm. La prima maglia sul ferro dovrà essere lavorata sempre a diritto e l’ultima sempre a rovescio.

-un campione di 30-35 maglie, altezza minima 3 – 4 cm, lavorazione indifferente. (il campione deve essere ancora sui ferri, servirà per la chiusura a punto maglia)

-un ago da lana

-bloc notes

 

Materiale fornito da noi:

-dispensa in formato elettronico

 

Numero max partecipanti 12, per poter seguire al meglio ogni partecipante.

Data: 21 Ottobre ore 14,30 – 18,30

Costo: 45 Euro compresa la dispensa e … i generi di conforto

 

Vi ricordiamo che le persone iscritte alla NewsLetter hanno diritto ad un piccolo sconto, applicabile attraverso il codice che troverete nella NL stessa.
Il form per iscriversi è nella pagina iniziale del sito, in basso.

Sede: Tempo di Lana , Via Lemonia 1/3, Bologna, 2* piano (senza ascensore).
È possibile raggiungerci con i mezzi pubblici ed in auto, parcheggio libero in zona.

 

Registrati ora:

Tipo di biglietto: Quantità biglietti Prezzo per biglietto:
biglietto singolo 45,00
Quantità: Totale:

Event FAQs

Workshop: informazioni e condizioni

Per garantire a tutti i partecipanti un sereno ed efficace ambiente di apprendimento e per dedicare a ciascun corsista la massima attenzione possibile, i workshop verranno attivati al raggiungimento di un minimo di 2 adesioni, per un massimo di 12 persone partecipanti.
Il corso si considera confermato solo dopo l’avvenuto pagamento integrale, che dovrà essere effettuato attraverso l’area apposita del sito.
Qualora il corso venisse cancellato per cause dipendenti da Tempo di Lana, sarà restituita integralmente la quota versata.
Disdette e rimborsi: disdetta dovrà essere fatta per mail all'indirizzo info@tempodilana.it e sarà ritenuta valida solo dopo la nostra risposta affermativa, fermo restando che per la data di disdetta farà fede quella della richiesta, e non della nostra risposta.

Le eventuali disdette effettuate fino a 7 giorni prima garantiscono il rimborso totale della somma (100%).
Le eventuali disdette effettuate fino a 3 giorni prima garantiscono un rimborso parziale, pari al 50% della somma.
Per disdette effettuate negli ultimi 2 giorni immediatamente precedenti alla data dell'evento non possiamo effettuare alcun rimborso.
La disdetta dovrà essere fatta per mail all'indirizzo info@tempodilana.it e sarà ritenuta valida solo dopo la nostra risposta affermativa.


Posti totali: 12
  • Opificio della Maglia
  • Via Lemonia, 1/3 (secondo piano - NO ascensore)
  • Bologna
  • Emilia-Romagna
  • Italia

Dettagli incontro:

  • 21 Ottobre, 2023 14:30   -   18:30
Condividi questo incontro
AGGIUNGI AL TUO CALENDARIO