MANOS DEL URUGUAY

Manos del Uruguay logo

Perchè li abbiamo scelti:

Vengono da lontano è vero, e nelle nostre scelte etiche avevamo deciso di limitare al massimo filati che necessitassero di grandi spostamenti, ma loro sono speciali sia per i filati che fanno che da lavorare sono uno splendore sia per la storia etica che sta alla base della loro impresa, leggete sotto e sarete di sicuro d’accordo.

Due parole sulla ditta (tradotto dal loro sito): se avete tempo è una lettura molto interessante sapere con chi si ha a che fare!

Manos del Uruguay nasce nel 1968 da una semplice domanda: come possiamo migliorare la qualità della vita delle donne rurali dell’Uruguay? La risposta è stata nell’artigianato, utilizzando le competenze ereditate dalle nostre madri e nonne e dalla materia prima che avevamo a portata di mano: la lana. È così che è stata fondata Manos del Uruguay, per dare lavoro alle donne rurali dell’Uruguay, ciò significa non solo un reddito, ma anche un’opportunità per svilupparsi personalmente e ottenere l’indipendenza, mantenendo le loro radici e tradizioni, vicino alla loro comunità e alle loro famiglie.

Ogni capo o Filato ha un cartellino con la firma dell’artigiano e il nome del paese in cui ha sede la cooperativa. Questo ci aiuta a ricordare che dietro ogni poncho, plaid o sciarpa, c’è una donna, una storia. Creiamo capi e filati belli, etici e sostenibili. Ogni pezzo è un’opportunità per aiutare una donna uruguaiana a sostenere la sua famiglia.

Manos del Uruguay ha uno scopo sociale e siamo un’organizzazione no profit. Siamo organizzati in 12 cooperative, ognuna è un laboratorio situato in un piccolo villaggio della campagna uruguaiana.

Gli artigiani sono i proprietari dell’azienda e gli utili di Manos sono condivisi tra le cooperative o reinvestiti nell’organizzazione. Le cooperative hanno forti legami con le comunità in cui sono inserite, per noi avere un impatto positivo nella società e nelle famiglie è molto importante.

Manos del Uruguay è membro della WFTO, Organizzazione mondiale del commercio equo e solidale dal 2009. Il commercio equo è una partnership commerciale, basata sul dialogo, la trasparenza e il rispetto, che cerca una maggiore equità nel commercio internazionale. In qualità di organizzazione del commercio equo, siamo impegnati a sostenere i produttori, sensibilizzare e fare campagne per i cambiamenti nelle regole e nella pratica del commercio internazionale.

Ci dedichiamo a prenderci cura dei mestieri e delle tradizioni della nostra terra. Ci piace lavorare con i materiali che abbiamo a portata di mano: lana, pelle, legno, corno. Vogliamo rivisitare, onorare e sfidare l’iconografia dell’Uruguay attraverso i capi e gli oggetti che creiamo. Fin dalle nostre origini, abbiamo contribuito con forme, colori e trame, a plasmare la cultura dell’Uruguay.

Tutti i nostri filati sono tinti a mano. Gli artigiani usano grandi pentole riscaldate da bollitori di legno, tingono in piccoli lotti creando meravigliosi colori. I colori dei nostri filati sono accesi e selvaggi, ricchi di sfumature e variazioni. Non esistono due matasse uguali, ognuna è unica, testimonianza di un momento particolare. Mantenere vive le tradizionali abilità di filatura a mano è molto importante per noi e ci permette di creare filati unici e belli. Sia Serpentina che Clasica Wool sono filate a mano dagli artigiani Manos.

Se vuoi vedere quali articoli abbiamo di Manos de Uruguay clicca qui