Shop

Lana al Pascolo

Lana al pascolo Banner

Perché li abbiamo scelti:

Cristina Ferrarini si è affacciata al mondo della lana anni fa iniziando come allevatrice di questa razza autoctona un po’ dimenticata dei Monti Lessini che è la pecora Brogna. Erano un gruppo di allevatori, è rimasta solo lei e pochi altri. Via via ha affiancato alle pecore anche alcuni Alpaca ed ha iniziato anche a tingere con colori naturali la sua lana, nonché a farne coperte, feltro e tante altre meraviglie. Ha ottenuto di recente la chiocciolina di Slow Food per il suo impegno ed i suoi prodotti. E’ un prodotto particolare ma che ci sta regalando grandi soddisfazioni nel lavorarlo e nel prodotto finito.

Perché li abbiamo scelti:

Cristina Ferrarini si è affacciata al mondo della lana anni fa iniziando come allevatrice di questa razza autoctona un po’ dimenticata dei Monti Lessini che è la pecora Brogna. Erano un gruppo di allevatori, è rimasta solo lei e pochi altri. Via via ha affiancato alle pecore anche alcuni Alpaca ed ha iniziato anche a tingere con colori naturali la sua lana, nonché a farne coperte, feltro e tante altre meraviglie. Ha ottenuto di recente la chiocciolina di Slow Food per il suo impegno ed i suoi prodotti. E’ un prodotto particolare ma che ci sta regalando grandi soddisfazioni nel lavorarlo e nel prodotto finito.